Leadership femminile: come Pergo supporta le donne nelle aziende
La leadership femminile è un tema sempre più centrale nel mondo del business. Le donne, infatti, portano competenze uniche e una visione innovativa che possono trasformare le aziende. Tuttavia, molte leader si trovano ad affrontare sfide specifiche, come stereotipi di genere, mancanza di opportunità e difficoltà nel bilanciare vita professionale e personale. Pergo, con la sua esperienza in consulenza e formazione aziendale, offre soluzioni su misura per supportare le donne nel raggiungimento dei loro obiettivi professionali.

Perché la leadership femminile è importante?
Secondo uno studio pubblicato su Harvard Business Review, le aziende con una maggiore presenza di donne in ruoli di leadership ottengono risultati migliori in termini di innovazione, redditività e soddisfazione dei dipendenti. Le donne leader tendono a promuovere una cultura aziendale inclusiva, favoriscono la collaborazione e sono spesso più empatiche nel gestire i team.
Tuttavia, nonostante questi vantaggi, solo il 29% dei ruoli dirigenziali a livello globale è ricoperto da donne (fonte: McKinsey & Company). Questo divario evidenzia la necessità di interventi mirati per supportare la crescita professionale delle donne.
Come Pergo supporta le leader femminili
Pergo offre una gamma di servizi progettati per aiutare le donne a sviluppare le competenze necessarie per eccellere in ruoli di leadership. Ecco alcune delle nostre soluzioni:
Formazione sulla leadership inclusiva
Attraverso corsi e workshop, aiutiamo le leader femminili a sviluppare competenze chiave come la gestione dei team, la comunicazione efficace e la risoluzione dei conflitti. I nostri programmi si basano su metodologie scientifiche, come il modello di leadership trasformativa, che promuove l'empowerment e l'inclusione.
Coaching individuale
Offriamo sessioni di coaching personalizzate per aiutare le donne a identificare e superare le barriere che incontrano nella loro carriera. Il coaching si concentra su temi come l'autostima, la gestione dello stress e la pianificazione strategica della carriera.
Assessment e sviluppo del potenziale
Utilizziamo strumenti di assessment scientificamente validati per aiutare le leader a comprendere meglio il loro stile di leadership e a identificare aree di miglioramento.
Promozione della diversità e inclusione
Collaboriamo con le aziende per creare politiche e pratiche che favoriscano la parità di genere. Questo include la formazione sui pregiudizi inconsci e la creazione di programmi di mentorship per le donne.
I benefici della leadership femminile per le aziende
Le aziende che investono nella leadership femminile possono ottenere numerosi vantaggi, supportati da ricerche e dati concreti. Ecco alcuni dei benefici più significativi:

Uno studio condotto da Peterson Institute for International Economics ha analizzato 21.980 aziende in 91 paesi, scoprendo che quelle con almeno il 30% di donne in ruoli dirigenziali avevano margini di profitto superiori del 15% rispetto a quelle senza donne leader. Questo dimostra che la diversità di genere non è solo una questione di equità, ma anche un vantaggio competitivo.
Le donne leader tendono a promuovere un ambiente di lavoro più collaborativo e inclusivo, che favorisce la creatività e l’innovazione. Secondo una ricerca pubblicata su Forbes, le aziende con team di leadership diversificati hanno il 45% in più di probabilità di segnalare una crescita del mercato rispetto a quelle con team omogenei.
Una cultura aziendale inclusiva, guidata da leader femminili, migliora il morale dei dipendenti e riduce il turnover. Secondo un rapporto di Gallup, i team con una leadership inclusiva hanno un tasso di fidelizzazione dei dipendenti superiore del 12%. Questo si traduce in costi ridotti per il reclutamento e la formazione di nuovo personale.
Conclusioni
La leadership femminile non è solo una questione di equità, ma anche una strategia vincente per le aziende. Pergo è al fianco delle donne e delle aziende per costruire un futuro più inclusivo e di successo. Se desideri saperne di più sui nostri servizi, contattaci per una consulenza personalizzata.
-
Post Precedente
S.O.S. PERSONALE – Ospiti di ASCOM Bra
-
Post Successivo
La gestione del conflitto: quali sono le parole da non usare?
Post Collegati
La gestione del conflitto: quali sono le parole da non usare?
La gestione del conflitto Quali sono le parole da non usare? Quali sono le parole…
Leadership femminile: come Pergo supporta le donne nelle aziende
Leadership femminile: come Pergo supporta le donne nelle aziende La leadership femminile è un tema…
S.O.S. PERSONALE – Ospiti di ASCOM Bra
Come attrarre e fidelizzare i lavoratori? Mercoledì 27 novembre siamo stati relatori del convegno organizzato…
Perché gli imprenditori si lamentano del costo del lavoro e non utilizzano i “soldi” già spesi? Scopri i fondi interprofessionali
Cosa sono i Fondi Interprofessionali Sorprende, ma non tutti gli imprenditori sanno di avere a…